Kenya e Tanzania: la “Grande Migrazione”

 

Questo è un viaggio in Kenya e Tanzania alla scoperta di alcuni dei più famosi parchi nazionali del mondo. Visiterai le grandi pianure sia dalla parte Kenyota (Masai Mara) che da quella Tanzaniana (Serengeti). In questo modo potrai assistere alla “Grande Migrazione”.

La prima tappa del tuo itinerario è l’Amboseli National Park dove partecipare ad un safari fotografico.  In questo parco naturale avrete modo di vedere soprattutto elefanti, leoni, ghepardi e ovviamente anche tutti gli altri animali africani. Da questo parco nelle giornate limpide si godono magnifiche viste del Kilimanjaro.

Ci trasferiamo in Tanzania e proseguiamo verso il Lake Manyara National Park. Il lago è famoso per l’incredibile quantità e varietà di uccelli presenti, per i rari leoni che si arrampicano sugli alberi e per gli ippopotami che qui si possono vedere molto da vicino.

Il viaggio prosegue verso il cratere più famoso del mondo, lo Ngorongoro, formatosi circa 3 milioni di anni fa. Il cratere di questo vulcano estinto ospita un vero e proprio paradiso per fauna e flora. Qui ti offriamo la possibilità di scendere all’interno del cratere per un foto safari pomeridiano.

Il viaggio in Tanzania prosegue verso il Serengeti, il parco più famoso della Tanzania. E’ considerato uno dei migliori parchi al mondo per la ricchezza di flora e fauna: leoni, ghepardi, leopardi, antilopi, elefanti, rinoceronti, gnu, zebre, giraffe e molte altre specie sono solo alcuni degli animali che incontrerai al Serengeti.

Il Serengeti è caratterizzato dalle continue migrazioni di gnu, zebre e di altri ungulati dal sud a nord fino ad arrivare nel Masai Mara, per poi ridiscendere di nuovo in cicli annuali.

Ritorniamo in Kenya verso il Masai-Mara, la parte Kenyota delle pianure del Serengeti. Il nome della riserva deriva dal nome del popolo Masai (che abita varie zone nella pianura di Serengeti) e dal fiume Mara. Tra le esperienza da fare assolutamente, ti consigliamo un volo in mongolfiera!

Il viaggio può concludersi con un breve soggiorno mare la costa del Kenya.

add your comment